
Si parte da una vertenza in cui l’operatore economico ricorrente contesta l’aggiudicazione di un appalto di servizi dove i punteggi sono stati assegnati all’offerta vincitrice da un motore di intelligenza artificiale . La corte gli dà torto.

Vale la pena di riportare e commentare l’articolo 27 del CCNL.
Dopo aver pubblicato i nostri commmenti sul DL 14 marzo 2025, n. 25 in merito alle competenze digitali per favorire l’ingresso dei giovani e il rinnovamento della PA, cerchiamo di capire come questa esigenza si raccordi con l’AGE MANAGEMETN di cui al CCNL, riportando le parti di interesse. Perchè un raccordo c’è e mi dà conforto.

Il DL inserisce misure per favorire:
- l’ingresso dei giovani nella PA
- l’ammodernamento della PA con riserva agli esperti in transizione al digitale

Sì, e lo è da sempre, ma ogni tanto fa bene comprenderne le ragioni giuridiche.
Leggi tutto: DETERMINA A CONTRATTARE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DIRETTO: É POSSIBILE ?
Altri articoli …
- RUOLO del RUP e del DEC in tema di controlli durante la fase esecutiva del contratto pubblico: Delibera ANAC n. 82 del 3 marzo 2025. L'importanza della forma scritta: rapporti, relazioni, verbali
- CORTE DEI CONTI REGIONE VENETO - DELIBERA N. 35/2025 SUI CONTROLLI INTERNI IN TEMA PNRR: adeguamento del sistema interno dei controlli come misura preventiva
- IL RUP DEVE OSCURARE I DATI RISERVATI, SEMPRE MAGGIORI RESPONSABILITA' - Delibera ANAC n. 31 del 30 gennaio 2025
- IA fra etica e denaro