
Il Regolamento è del 25 settembre 2024, approvato con Delibera n. 493 bis, a cui seguono le Linee Guida (integrative del PNA 2022-2025) ai fini "dell’esercizio della funzione di vigilanza e sanzionatoria in materia di violazione dell’art. 53, comma 16-ter, d.lgs. 65/2001" per contrastare il pantouflage (termine francese) o revoling doors (termine inglese): del tipo, evitare di uscire dalla porta per entrare dalla finestra.

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha adottato in data 15 gennaio 2025 la nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”, proseguendo sul cammino delle precedenti direttive: “Rafforzamento delle competenze” (23 marzo 2023) e “Misurazione e valutazione della performance” (28 novembre 2023).

Due momenti distinti ad inizio 2025 per affermare il principio della fiducia introdotto dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, approvato con Dlvo n. 36/2023, più precisamente dall'art. 2.
Tale articolo recita infatti: "L’attribuzione e l’esercizio del potere nel settore dei contratti pubblici si fonda sul principio della reciproca fiducia nell’azione legittima, trasparente e corretta dell’amministrazione, dei suoi funzionari e degli operatori economici. Il principio della fiducia favorisce e valorizza l’iniziativa e l’autonomia decisionale dei funzionari pubblici, con particolare riferimento alle valutazioni e alle scelte per l’acquisizione e l’esecuzione delle prestazioni secondo il principio del risultato".

E ciò mi fa piacere. Anche se per il concetto di autonomia differenziata, mi pongo la questione di cosa accadrà in futuro per rispettare i fabbisogni standard di tutti gli Italiani: avremo molti casi da gestire.
Leggi tutto: LEGGE FINANZIARIA PER IL 2025: AUMENTATO IL FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE
Altri articoli …
- IL PUNTO DI VISTA DEL DIPENDENTE PUBBLICO IN TEMA DI PRIVACY DEI DATI SANITARI ed esercizio del DIRITTO DI ACCESSO
- CONCETTO DI MAGGIOR GETTITO ai fini degli incentivi: INTERPRETAZIONE AUTENTICA DA PARTE DELLA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2025, art. 1, comma 779: anche gli incassi in conto residui ne fanno parte
- ARAN Contratto collettivo integrativo per gli enti locali 2022-2024 ed iniziative di e-learning: un'azione positiva?
- PAPUNTOZERO APRE AL MONDO SOCIAL: NASCE FRIENDLYPA.0 la PA AMICA