PApuntozero PApuntozero

Accesso

Inserisci l'email con la quale ti sei registrato e la password.
Poi fai click sul pulsante LOG IN

Una volta effettuato l'accesso potrai interagire sul forum e sul social inserendo i tuoi commenti ed i tuoi quesiti.

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
PApuntozero PApuntozero
  • Home
  • Formazione ed altro materiale applicativo
    • Ricerca
    • Articoli
    • Modelli applicativi per la P.A.
    • Manuali
  • La parola all'avvocato
  • Registrati
  • Forum e Social
    • Accesso
    • Forum
      • Indice delle categorie
      • Discussioni recenti
      • Ricerca
    • Il nostro social
      • Visita FriendlyPA.0
  • Chi siamo
    • Contattaci
Dettagli
Categoria: Blog
Brunella By Brunella
Brunella

IL PUNTO DI VISTA DEL DIPENDENTE PUBBLICO IN TEMA DI PRIVACY DEI DATI SANITARI ed esercizio del DIRITTO DI ACCESSO

Iniziamo col dire che la carta dei diritti fondamentali dell’Ue sancisce, all’art. 8, la protezione dei dati di carattere personale e nello specifico:

  • Ogni individuo ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che lo riguardano.

  • Tali dati devono essere trattati secondo il principio di lealtà, per finalità determinate e in base al consenso della persona interessata o a un altro fondamento legittimo previsto dalla legge.

  • Ogni individuo ha il diritto di accedere ai dati raccolti che lo riguardano e di ottenerne la rettifica.

  • Il rispetto di tali regole è soggetto al controllo di un’autorità indipendente (per noi il Garante della Privacy)

Leggi tutto: IL PUNTO DI VISTA DEL DIPENDENTE PUBBLICO IN TEMA DI PRIVACY DEI DATI SANITARI ed esercizio del...

Dettagli
Categoria: Blog
Brunella By Brunella
Brunella

CONCETTO DI MAGGIOR GETTITO ai fini degli incentivi: INTERPRETAZIONE AUTENTICA DA PARTE DELLA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2025, art. 1, comma 779: anche gli incassi in conto residui ne fanno parte

Contrariamente alla deliberazione della Corte dei Conti della Regione Lombardia n. 113 del 22/05/2024 (che forniva un autorevole chiarimento sulle modalità di quantificazione delle risorse che alimentano il fondo incentivante dell’attività di recupero dell’evasione IMU e Tari) la legge di Bilancio per il 2025 interpreta in modo estensivo il MAGGIORE GETTITO: in quanto ammontare complessivamente incassato a seguito dell’attività di RECUPERO TRIBUTARIO IMU e Tari, incasso che, in assenza dell’attività di recupero tributario comunale non ci sarebbe stato, imputandolo sia in conto competenza che in CONTO RESIDUI.

Leggi tutto: CONCETTO DI MAGGIOR GETTITO ai fini degli incentivi: INTERPRETAZIONE AUTENTICA DA PARTE DELLA...

Dettagli
Categoria: Blog
Brunella By Brunella
Brunella

ARAN Contratto collettivo integrativo per gli enti locali 2022-2024 ed iniziative di e-learning: un'azione positiva?

Chi di voi conosce il Piano delle Azioni Positive?

Si tratta di un Piano che ha lo scopo di supportare le azioni di parità di genere e di non discriminazione, nato nel 2006 con il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (Dl.vo 198) e che dal 2021 fa parte del PIAO (piano integrato di attività e organizzazione) di durata triennale.

Leggi tutto: ARAN Contratto collettivo integrativo per gli enti locali 2022-2024 ed iniziative di e-learning:...

Dettagli
Categoria: Blog
Brunella By Brunella
Brunella

PAPUNTOZERO APRE AL MONDO SOCIAL: NASCE FRIENDLYPA.0 la PA AMICA

La PA Amica, oppure PA in amicizia, oppure chiediamo amicizia all'interno della PA.

Perchè sì, il mondo social non è solo quello del nostro privato, ma anche quello del nostro pubblico, con tutte le cautele e gli accorgimenti del caso: ovvero non sparlare della nostra o di altre PA, agire secondo quanto indicato dal nostro codice deontologico, il Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti. Ma, al di là di questi accorgimenti, EVVIVA parlare di noi e dei nostri successi, o insuccessi, o problemi, su un social dedicato, popolato da persone che ci capiscono, che parlano la nostra lingua.

Leggi tutto: PAPUNTOZERO APRE AL MONDO SOCIAL: NASCE FRIENDLYPA.0 la PA AMICA

Altri articoli …

  1. SIAMO ARTEFICI DELLA NOSTRA AUTOVALUTAZIONE AI SENSI DI ANAC: CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L’APPROVAZIONE DEL PNA 2025
  2. LA RIQUALIFICAZIONE E LE ASSUNZIONE NELLA PA PER STIMOLARE IL VALORE PUBBLICO NEL LIMITE DEI VINCOLI DI BILANCIO
  3. CI AVVIAMO ALLA FINE DELL’ANNO: NEL 2025 VERRANNO VALUTATE LE PERFORMANCE 2024 – cosa fare in questo momento dell’anno – riflessioni sulla valutazione
  4. PIAO E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE

Pagina 9 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13