
Con o senza riconoscimento formale, le mansioni superiori per legge sono possibili solo per “obiettive esigenze di servizio” in due casi:

Il commento alla Delibera ANAC n. 245 del 18 giugno 2025, emessa a seguito dell’interpello avanzato in sede di precontenzioso da un’azienda pubblica, ci ha consentito l’approfondimento di una tematica molto interessante, quella della clausola territoriale.

L’idoneità della sede operativa rientra nei requisiti tecnici ai fini della validità dell’aggiudicazione finale; in particolare, in quelli che devono essere presenti nella fase di esecuzione del contratto d’appalto: secondo quanto previsto dalla Delibera ANAC n. 245 del 18 giugno 2025, emessa a seguito dell’interpello avanzato in sede di precontenzioso da un’azienda pubblica, che si è “arrestata” prima dell’aggiudicazione definitiva.

Con la Sentenza n. 4877/2025 il Consiglio di Stato equipara la firma analogica a quella digitale, confermandone la validità, nonostante il capitolato di gara prevedesse il contrario: ottimo direi! Richiamando i principi del RISULTATO e della PARTECIPAZIONE (principio del favor partecipationis) il Consiglio di Stato, Sezione V, ci fornisce un importante chiarimento (riferendosi agli artt 1 e 2 DLvo 36/2023 Codice dei Contratti Pubblici).
Leggi tutto: FIRMA ANALOGICA VALIDA : Sentenza CdS del 5 giugno 2025
Altri articoli …
- DURC irregolare ed esclusione automatica dalla procedura di gara - Consiglio di Stato, sentenza n. 2464 del 25 marzo 2025 - assenza di discrezionalità della PA e no self cleaning
- Ragioneria Generale dello Stato e debiti commerciali delle PPAA: forse non tutti sanno che...
- REVISIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA: Il Zangrillo-pensiero si esprime nel "DECRETO PA" tra mentoring e ITS
- COMUNICATO ANAC del 26 marzo 2025: simpaticamente CIG e CUP senza frontiere