
Con questa delibera, ANAC pone una riflessione sulla dibattuta questione della tracciabilità dei controlli amministrativo-contabili in fase di esecuzione contrattuale. Controlli rientranti nelle competenze del DEC ogni qual volta RUP e DEC sono soggetti distinti.

Come ben sapete, esistono controlli di legittimità di 1^ livello e controlli di legittimità di 2^ livello. I primi sono appannaggio dei dirigenti, i secondi del RPTC (responsabile trasparenza e anticorruzione, generalmente coincidente con la figura del Segretario Generale).
In un piccolo comune (ed in Italia l'85% dei comuni ha meno di 5.000 abitanti) il RPCT è solo. Ma in associazione di comuni o in comuni medio-grandi, è buona prassi istituire un Organismo di Controllo che lo coadiuvi.

La delibera inserisce ulteriori responsabilità in carico al RUP in tema di trattamento dei dati riservati, durante il processo di gara d’appalto, nel rispetto degli artt. 35 e 36 e del Codice dei Contratti Pubblici.

L'Intelligenza Artificiale (IA) è un argomento che sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, influenzando sempre più aspetti della nostra quotidianità. Non sono un esperto, né un professore in materia, ma un semplice osservatore interessato, che vuole condividere alcune riflessioni personali su come questa tecnologia stia trasformando diversi settori e le implicazioni che potrebbe avere nel prossimo futuro.
Altri articoli …
- La Pubblica Amministrazione sotto attacco una breve analisi del Rapporto CLUSIT e le possibili contromisure del Piano Triennale
- DELIBERA ANAC n. 495 del 25/09/2024 – nuovi schemi di pubblicazione in Amministrazione Trasparente: che lavoro c’è da fare nel 2025 ?
- ASSUNZIONI NELLA PA: il decreto Milleproroghe proroga? Motiviamo i giovani con procedure celeri.
- Truffe online e Intelligenza Artificiale: come non farsi fregare