Brunella
OFFLINE

Brunella

2
666
Penso alla tartaruga caretta caretta.
La conoscerete di sicuro. La prima volta la vidi in Turchia, ma ce ne sono anche da noi.
Se aprite il sito del Ministero dell'Ambiente, troverete la consultazione pubblica per istituire altre zone di protezione in mare.
https://www.mase.gov.it/pagina/consultazione-pubblica-i-nuovi-siti-siczps-oltre-le-acque-territoriali
Per il raggiungimento dell’obiettivo del 30% fissato dalla SEB 2030 esiste dunque uno scarto di un ulteriore 18% circa di superficie marina da sottoporre a tutela (pari a circa 6.600.000 ettari) e di un 8% di superficie terrestre (pari a circa 2.500.000 ettari
Così si esprime il Ministro.
Brunella
Brunella feeling Felice
Sempre sul sito di prima, se cliccate su "scopri la tematica" troverete interessanti storie che ci interessano in quanto pubblici dipendenti. Si tratta di OpenBDAP, la Banca Dati Amministrazioni Pubbliche, che riporta i dati della finanza pubblica accessibili a tutti i cittadini. La lettura viene facilitata con i grafici e le percentuali scritte belle grosse
Penso che sia interessante leggere i dati che lo Stato pubblica in merito ai PUBBLICI DIPENDENTI: date un'occhiata https://openbdap.rgs.mef.gov.it/it/PIM
https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Attivit--i/Ordinament/Pareri/2021/Parere-Mobilita-DAG-12-marzo-2021.pdf

Per chi volesse approfondire la tematica dello "stop al meccanismo di neutralizzazione della mobilità dal punto
di vista finanziario" prevista dalla legge Finanziaria per il 2025, questo interessante parere del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato può fornire utili interpretazioni, dato che si parla della differenza tra l'applicazione del criterio del turnover e quello della sostenibilità finanziaria
Una buona notizia per le assunzioni nella PA: nell'approvare la legge finanziaria per il 2025, il Parlamento ha cancellato la norma che avrebbe reintrodotto la
regola del turn-over al 75%
A cosa penso? Penso che tra poche ore finirà il 2024.
Ieri abbiamo portato a casa il Bilancio e il DUP.
Un nuovo anno si affaccia alla nostra PA, con i bilanci, i rendiconti, i residui, i fondi pluriennali, il fondo crediti di dubbia esigibilità, il PIAO, il PEG ed altri interessanti documenti.

E il nostro "bilancio" di dipendenti pubblici?
Facciamo un bilancio del clima organizzativo, della crescita professionale, delle opportunità di formazione, delle opportunità di mobilità, di quanto siamo stati bravi a raggiungere gli obiettivi e di molto altro.
Personalmente non posso che apprezzare quanto raggiungo alla fine del 2024, soprattutto perchè è nata PAPUNTOZERO, che vuole essere una sfida per tutti noi: informarci, scambiare opinioni, mettere a confronto esperienze di chi lavora nella PA.
Ho scritto un articolo su questo argomento, che vi chiederei di leggere per sapere se siete d'accordo con me.

Vi auguriamo un buon inizio 2025 e tante, tante soddisfazioni lavorative.
Brunella Luca Francesco
ci vediamo nel nuovo anno
Brunella
Brunella condiviso un foto
Buon 2025 da PA Punto Zero
Brunella
Brunella condiviso un video
Presepe meccanico Meucci Certosa di Calci
ArticoloCategoriaCreato
L’AFFIDAMENTO DI ASSISTENZA LEGALE AD UN AVVOCATO (PATROCINIO)Blog08/10/2025 14:09
DIRITTO ED ORGANIZZAZIONE ENTI LOCALI Decreto Legge del 14 marzo 2025, n. 25 convertito in legge del 9 maggio 2025, n. 69 avente ad oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in mLe schede di PApuntozero28/08/2025 12:09
Social media e digital manager nelle pubbliche amministrazioni ai sensi del DL 25/2025 convertito nella legge 69/2025: iter per la sua individuazioneBlog28/08/2025 11:49
CHE FINE FANNO GLI AVANZI DEL PNRR nel campo della transizione al digitale? La direttiva del Dipartimento per la Transizione al Digitale e i bandi lump sumBlog13/08/2025 15:19
PROGRAMMA EUROPA DIGITALE: BANDO EUROPEO PER LA SICUREZZA INFORMATICA – scadenza 25 agosto 2025Blog08/08/2025 14:51
RICONOSCIMENTO FUNZIONI SUPERIORI e TRATTAMENTO ECONOMICO CORRISPONDENTE – Sentenza Corte di Cassazione n. 15304 del 10 luglio 2025Blog23/07/2025 13:49
Fase dell’esecuzione dell’appalto ai sensi del Dlvo 36/2023: delibera ANAC n. 245/2025 sull’importanza della clausola territoriale in quanto requisito di esecuzioneBlog10/07/2025 09:50
Fase dell’esecuzione dell’appalto ai sensi del Dlvo 36/2023: delibera ANAC n. 245/2025 sull’importanza del requisito tecnico ai fini della validità dell’aggiudicazioneBlog08/07/2025 09:32
FIRMA ANALOGICA VALIDA : Sentenza CdS del 5 giugno 2025Blog27/06/2025 14:40
DURC irregolare ed esclusione automatica dalla procedura di gara - Consiglio di Stato, sentenza n. 2464 del 25 marzo 2025 - assenza di discrezionalità della PA e no self cleaningBlog20/06/2025 16:03
Ragioneria Generale dello Stato e debiti commerciali delle PPAA: forse non tutti sanno che...Blog29/05/2025 10:00
REVISIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA: Il Zangrillo-pensiero si esprime nel "DECRETO PA" tra mentoring e ITSBlog21/05/2025 09:48
COMUNICATO ANAC del 26 marzo 2025: simpaticamente CIG e CUP senza frontiereBlog18/04/2025 11:27
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2022/2024 sottoscritto il 27 gennaio 2025, art. 27 AGE MANAGEMENT: le tecniche di mentoring e di reverse mentoringBlog10/04/2025 16:10
DL 14 marzo 2025, n. 25 “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” aggiornato al 4 aprile 2025: CAPITALE UMANO e MODIFICA AL PIAOBlog04/04/2025 15:11