Penserei che affianco ai bandi lump sum per la missione 1 obiettivo 1 del PNRR (avanzi da riutilizzare per somme non spese – vedi altro articolo di PAPUNTOZERO), potremmo metterci questi. D’altronde l’unione fa la forza.

Prepariamoci, perché la IA costa, ed avere dei fondi esterni per sperimentarla, fa molto comodo. Soprattutto ai piccoli comuni o alle Unioni dei Comuni, laddove l’Ufficio RTD (responsabile transizione al digitale) è già condiviso.

Si parla molto di IA a supporto del lavoro dei pubblici dipendenti, non tanto in loro sostituzione. Vediamo i contenuti del bando, che si articola in 6 lotti, nell’ottica di rafforzare la sicurezza informatica e monitorare i modelli di IA nel rispetto dell’IA ACT (approvato con Regolamento EU 2024/1689 per promuovere lo sviluppo e la diffusione responsabili dell'intelligenza artificiale nell'UE)

  1. Modellazione e Valutazione del Rischio CBRN (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare)

  2. Modellazione e Valutazione del Rischio di Reati Informatici (uso illecito o dannoso delle tecnologie digitali e delle reti informatiche)

  3. Modellazione e Valutazione del Rischio di Perdita di Controllo

  4. Modellazione e Valutazione del Rischio di Manipolazione Dannosa (influenzare negativamente il comportamento umano, le opinioni, le emozioni o le decisioni, spesso in modo subdolo, ingannevole o coercitivo)

  5. Modellazione e Valutazione del Rischio Socio tecnico (ovvero l’interazione tra tecnologia e società)

  6. Interfaccia di Valutazione Agentica (la capacità di un sistema di IA di agire come un agente autonomo)

Il lotto 5 è particolarmente interessante, dato che le scelte messe in campo dalle IA devono restare controllabili, spiegabili e super visionabili dagli esseri umani: la cd riserva di umanità (vedi altro articolo di PAPUNTOZERO). Tale lotto intende offrire linee guida tecniche condivise e disseminare i risultati tra eventuali partner di progetto e con l’Ufficio europeo per l’intelligenza artificiale.

A supporto della spiegazione dei lotti, il nostro Francesco, ingegnere informatico di PAPUNTOZERO, ci dice che gli enti come i nostri sono certamente interessati ai lotti 2, 4 e 5 e che vale la pena tentare, anche se la scadenza è veramente prossima.

Per chi volesse aderire

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/tender-details/76f9edf2-d9e2-4db2-931e-a72c5ab356d2-CN