
RELAZIONE del RPCT differita al 31 gennaio 2025 – di cosa tratta e perché segna i progressi dell’Ente in tema di trasparenza e anticorruzione

Incominciamo col dire che, inevitabilmente, nell’era del digitale anche la programmazione della PA persegue obiettivi di digitalizzazione e di transizione al digitale.

Facciamo un passo indietro, per andare a scoprire quando nella PA si inizia a parlare di pari opportunità: esattamente nel 2006, quasi vent’anni fa. In quell’anno nasce il Codice delle pari opportunità, approvato con D. Lgs. n. 198/2006.

Abbiamo sino al 30 novembre per rispondere alle osservazioni del Nucleo di Valutazione riguardo allo stato e alla qualità delle pubblicazioni obbligatorie in sezione Amministrazione Trasparente.
Qualcuno di voi non se ne occupa, altri lo fanno, qualcuno ha un'idea in proposito ecc.
Ma cosa si aspetta, esattamente il Nucleo da noi? E con quale tempistica?