Ebbene, sempre in tema di non discriminazione, a valere su tutti i generi, con il recente comunicato ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle PPAA) vuole eliminare ogni forma di disinformazione, per favorire il suo stesso lavoro in quanto parte datoriale, che si rapporta con gli Enti Locali in quanto parte sindacale. L’oggetto della negoziazione è il Contratto Integrativo.

Vedo tra i due istituti una forma di parallelismo: nella formazione.

E mi pare giusto dare un’opportunità formativa ai negoziatori, per poter agire su un piano di parità.

Cosa ci aspettiamo in quanto Enti Locali? Ci aspettiamo una formazione che migliori le nostre competenze in materia negoziale, per curare al meglio l’iter di perfezionamento del contratto collettivo Integrativo.

Con questo comunicato, ARAN unitamente a IFEL (Istituto per la finanza e l’economia locale-fondazione ANCI) inaugura un percorso formativo del tutto nuovo per approfondire e divulgare la conoscenza delle trattativa contrattuale, a favore dei dipendenti e dei dirigenti del Comparto Funzioni Locali.

I corsi di formazione sono strutturati su tre livelli di padronanza: BASE (relazioni sindacali), INTERMEDIO (soggetti e procedure), AVANZATO (intera contrattazione). Sono previste anche esercitazioni guidate. Niente di meno: cliccate.

Di quante ore di stratta? Di ben 32 ore in autoapprendimento: https://elearning.fondazioneifel.it/course/index.php?categoryid=153

Ma le azioni positive le troviamo davvero all’interno del contratto integrativo, con il WELFARE INTEGRATIVO sotto forma di benefici di natura assistenziale e sociale in favore dei dipendenti di tutti i generi quali: sostegno al reddito della famiglia (sussidi e rimborsi), supporto all’istruzione e promozione del merito dei figli, contributi a favore di attività culturali, ricreative e con finalità sociale, prestiti a favore di dipendenti in difficoltà ad accedere ai canali ordinari del credito bancario o che si trovino nella necessità di affrontare spese non differibili, polizze sanitarie integrative delle prestazioni erogate dal servizio sanitario nazionale.

E’ sicuramente un bene sapere queste cose. Ed è ancora meglio portare a casa i risultati della prossima “informata” e “formata” trattativa contrattuale: cimentatevi nei corsi.